Questa ricetta è stata visitata  2439 volte. 
      Vuoi sapere quali sono le ricette più cliccate su questo sito?
       
       
	   
	  
	    Stampa questa ricetta
	   
       | 
       
 
		 
          
             
               Insalata di frate Antonio 
			  - ricetta pubblicata a marzo 2015 | 
             
             
              Categoria: Contorni 
              Difficoltà: Semplice - Costo: Medio 
              Preparazione: 15' - Cottura: 15' | 
             
           
         
         
          
             
              
                
              INGREDIENTI PER 4 PERSONE • Melagrane: 2 • Cavolfiore: 1 medio • Olive verdi snocciolate: 80 gr. • Olio di oliva extravergine: 3 cucchiai • Aceto di mele: 1 cucchiaio • Sale e pepe: q.b. | 
             
           
         
        
         
          
             
              ATTREZZATURA per Insalata di frate Antonio: 
              1 ciotola - 1 pentola - 1 insalatiera | 
             
           
         
        
         
          
             
              PREPARAZIONE Insalata di frate Antonio: 
			  
1. Mondate il cavolfiore: eliminate le foglie verdi esterne, poi lavatelo e fatelo lessare in acqua salata in ebollizione. Scolatelo, lasciatelo raffreddare, quindi suddividetelo in cimette e ponete queste ultime in un'insalatiera.  
  
2. Aggiungetevi le olive verdi snocciolate, i chicchi delle melagrane e condite l'insalata con una vinaigrette preparata sbattendo in una ciotolina l'olio d'oliva extravergine insieme all'aceto, e un pizzico di sale e pepe macinato al momento. Mescolate ripetutamente e servite.  
  
CONSIGLI PRATICI: se avete gola e gengive irritate, conservate le bucce delle melagrane e fatele seccare. Fatene bollire 2 cucchiaini in mezzo litro d'acqua finché questa si ridurrà della metà. Scolate e usate per fare dei gargarismi. 
  | 
             
           
         
		
         
          
             
              SAPEVI CHE...
			   
                Il melograno è una pianta arbustiva coltivata per i frutti e anche per il suo valore ornamentale. Originario dell'Asia occidentale, cresce allo stato spontaneo nelle regioni del Caucaso fino a sud del Punjab (India); coltivata come pianta da frutto da più di 3000 anni nelle regioni di origine, la sua area di coltivazione è attualmente molto estesa. | 
             
           
         
		
        		
        
        Ti è piaciuta questa ricetta? Segnalala ai tuoi amici! 
		
		 
		 I vostri commenti alla ricetta 
           
		
Non ci sono ancora commenti per la ricetta 'Insalata di frate Antonio'. Inseriscine uno tu!  |  
		 
         
		
        
       | 
      
	   
		
        
        
        
	   
	   
	   
	  
	   
       |